Attività investigative per la protezione aziendale da minacce di controspionaggio
PROTEZIONE DEL SEGRETO AZIENDALE E ATTIVITÀ DI CONTROSPIAGGIO
Tra le minacce più rilevanti per un’impresa vi è lo spionaggio industriale e commerciale, ovvero la sottrazione illecita di informazioni strategiche da parte di soggetti interni o esterni, con l’intento di danneggiare l’azienda o agevolare la concorrenza in modo sleale.
Nel sistema giuridico italiano, tali condotte rientrano nella violazione del segreto d’impresa, regolata dagli articoli 621, 622 e 623 del Codice Penale.
Per scongiurare danni economici, competitivi o reputazionali, è possibile avviare indagini investigative specialistiche in ambito di controspionaggio aziendale, finalizzate a identificare responsabilità legate a fughe di informazioni, trasmissioni illecite di dati o violazioni contrattuali, spesso messe in atto da ex dipendenti o collaboratori infedeli.
Lo spionaggio aziendale è orientato, invece, alla sottrazione di listini prezzi, offerte riservate, contatti strategici e know-how aziendale, con l’obiettivo di sfruttarli a vantaggio di realtà concorrenti.
A Roma, come nel resto del territorio nazionale, l’attività di monitoraggio è indirizzata alla protezione di progetti riservati, soluzioni tecnologiche, processi produttivi, banche dati interne e asset immateriali di alto valore.
Un elemento chiave nella prevenzione è il coinvolgimento delle risorse interne: diffondere una cultura della sicurezza rafforza la responsabilità individuale e contribuisce a proteggere l’intero patrimonio aziendale.
INVESTIGAZIONI A TUTELA DELLA SICUREZZA INFORMATIVA
Durante gli interventi, vengono seguite procedure autorizzate e legalmente riconosciute, finalizzate a garantire la tutela di dati sensibili, marchi registrati, brevetti e strategie aziendali.
Le principali attività operative includono:
– Bonifiche tecniche su ambienti, dispositivi e postazioni di lavoro
– Individuazione di software spia o sistemi di comunicazione non autorizzata
– Raccolta di prove utili in sede civile o penale, documentabili e legittime
INDICATORI DI POSSIBILI ATTIVITÀ DI SPIONAGGIO
– Diminuzione improvvisa della produttività o delle performance commerciali
– Dispersione anomala di dati aziendali o progetti riservati
– Perdita ingiustificata di clienti, contratti o gare strategiche