Analisi economico-finanziarie e accertamenti patrimoniali di realtà aziendali
INDAGINI ECONOMICHE E VERIFICHE PATRIMONIALI PER LE AZIENDE
Le analisi patrimoniali condotte da AGITER Investigazioni offrono un livello di approfondimento superiore rispetto alle consuete visure commerciali, spesso insufficienti a fotografare la reale situazione economica di una società, specie in trattative importanti.
Grazie a una ricognizione mirata dei soggetti coinvolti, sia persone fisiche che giuridiche, le nostre attività permettono di valutare l’effettiva operatività aziendale e tutelare creditori e patrimoni. È possibile risalire a beni mobili o immobili, scoprire l’impiego di prestanome e far emergere pregressi segnali di criticità.
Disporre di informazioni certe su un partner o cliente è cruciale per valutarne la solvibilità ed evitare rischi contrattuali elevati.
AGITER ha la capacità di scovare beni nascosti, intestati a soggetti di comodo o localizzati in paesi offshore, sempre nel pieno rispetto delle leggi sulla privacy. L’indagine viene supportata da specialisti in forensic accounting, in grado di ricostruire strutture economiche complesse anche oltre i confini nazionali.
Conoscere il valore effettivo dei beni dissimulati consente di attivare azioni legali mirate, sia in ambito processuale sia nella costruzione di una strategia difensiva efficace.
Le verifiche patrimoniali sono utili anche in fase preventiva, per evitare futuri insoluti, o in difesa, quando è necessario contrastare richieste economiche non giustificate.
Se il creditore dispone già di un titolo esecutivo, la finalità sarà quella di individuare con precisione i beni e i redditi aggredibili, così da ottimizzare le azioni di recupero. Nei casi in cui il soggetto risulti già oggetto di esecuzioni, un’indagine standard potrebbe rivelarsi inefficace.
In queste circostanze è utile spostare il focus su beni più difficili da occultare, come i crediti verso terzi. Una volta identificato il debitore del debitore, sarà possibile procedere al pignoramento presso terzi, assicurando così un recupero diretto per l’impresa creditrice.
STRUTTURA OPERATIVA DELL’INDAGINE PATRIMONIALE
Le indagini vengono condotte per raccogliere dati economici e patrimoniali rilevanti, utili a determinare solvibilità, affidabilità finanziaria e reddito effettivo del soggetto esaminato.
ESEMPI FREQUENTI RILEVATI NELLE INDAGINI SU AZIENDE
- Scoperta di impieghi non dichiarati
- Identificazione della sede lavorativa o ruolo attuale
- Costituzione di nuove entità societarie
- Rilevazione di investimenti recenti
- Acquisto di beni immobili o oggetti di valore
- Avvio di nuove iniziative imprenditoriali